Cosa serve per creare un Bullet Journal
Una agenda analogica in un mondo digitale… credo che questa può essere una buona frase per iniziare ad identificare di cosa parliamo. Creare Bullet Journal, è facile se hai un minimo di strumenti giusti e tanta fantasia.
Prima di iniziare a parlare di come creare un Bullet Journal e cosa serve per farlo, vorrei farvi una panoramica veloce per definire che cos’è un Bullet Journal.
Che cos’è il Bullet Journal
Un’agenda tutta da personalizzare. Un taccuino con pagine, meglio puntinate, o anche total bianco oppure a righi ecc…
Dico meglio puntinate, perché così quando inizi a disegnare il tuo bullet Journal e scrivi, risulta più facile seguire i puntini e fare linee dritte. Io farei un casino a scrivere senza puntini.
Se poi sei super brava con la scrittura, usa pure un taccuino a pagine bianche.
*uso il femminile perché di solito sono le ragazze ad aver la passione per scrittura e disegno, almeno in negozio sono in percentuale maggiore le donne. Ma… maaaa….. negli ultimi mesi si stanno affacciando a questo mondo anche i ragazzi.
Per fare un altro esempio, una pagina di un Bullet Journal immaginala come una pagina del classico planning da scrivania, con quei disegni e riquadri che la dividono in sezioni. Ecco, invece qui le pagine le componi tu, in base alle esigenze, impegni e soprattutto fantasia!
Scrittura e grafiche per creare Bullet Journal
Fondamentale per creare un Bullet Journal da Panico, sono i colori, e riquadri. Proprio i colori possono aiutarti a separare i tuoi vari impegni.
- Scrivi una legenda iniziale con dei quadratini dove li colori in base agli eventi.
- Colora un quadrato rosso per le urgenze, quello giallo per gli appuntamenti con palestra e centro estetico. Usa il verde per le ore che dedicherai allo studio, e così via…
- Le prime due pagine disegna 12 quadrati, ad indicare tutti i mesi e dentro ci metti gli impegni che non puoi assolutamente dimenticare e che sono fissi, tipo compleanni dei tuoi migliori amici, genitori, nonni. Ci metti degli obiettivi e impegni importanti che già sai di dover affrontare.
- All’inizio di ogni mese dagli un tema, scegli i colori che poi userai per tutto il mese. Gennaio disegni una befana per identificare l’evento più importante. La prima pagina di febbraio sarà con un bel cristallo di ghiaccio per indicare che è un mese freddo. Marzo la prima pagina indicherà la primavera ecc…
Abbellire fino all’infinito il tuo bullet Journal
Usa una scrittura chiara e ricca di simboli, pochi elementi che focalizzano la tua attenzione sul da farsi.
Se devi andare dall’oculista, e disegni un paio di occhiali vale più di mille parole, sarà immediata l’associazione perché sei tu che lo hai scritto e tu ti capisci al volo.
Aiutati con gli stickers per arricchire e decorare. La tua agenda personalizzata, dovrà essere favolosa.
Nel quadrato di ogni giorno, puoi disegnarci una emoji che va ad indicare lo stato d’animo della giornata. Se hai beccato un 9 in storia, metti una faccina felice, se per strada hai preso una c…a con la scarpa, beh metti una faccina arrabbiata. Alla fine del mese puoi verificare a colpo d’occhio se i 30 giorni precedenti ti sono andati male o bene
A fine anno mi raccomando non buttarla, conservala, dopo qualche anno solo sfogliando le pagine potrai ricordare cosa hai fatto.
Usa una scrittura creativa come il lettering, ordinata ma che sappia parlare di te. Usa il lettering soprattutto per i titoli, decorali, e rendili gradevoli alla vista. TI assicuro che con un pò di pazienza iniziale, diventerà facile ed estremamente piacevole disegnare e abbellire il tuo diario personale.
Cosa occorre per creare un bullet journal spettacolare
Facciamo il punto della situazione su quali materiali occorrono per creare un fantastico bullet Journal.
Creare tutti i layout della tua agenda può risultare difficile, in questo caso possono venirti incontro alcuni oggetti che ti aiutano nelle decorazioni delle pagine e copertina
In generale potremmo dire che ti può bastare un quaderno e una penne. Ma se vogliamo divertirci servono tutti quegli strumenti che ti aiutano nei colori e grafiche.
Vediamo alcuni strumenti utili per creare il tuo bullet journal:
Righello per tirare dritto le righe delle tabelle
Penne a gel, punta 1.6 come le Bic dal tratto corposo
Nastro carta, quando colori non esci fuori tabella
Gomma per cancellare, usa quella ad altra precisione se sei maniaca della perfezione
Matite HB, anche più leggere come H o 2H per cancellare i tratti con meno fatica
Inoltre per far diventare davvero speciale e personalissimo il tuo Bullet Journal puoi andare oltre il classico:
Taccuino
Lo strumento essenziale per il tuo Bullet Journal è il taccuino, meglio se puntinato. Su questo punto, in verità credo che sia un pò come vi trovate meglio, anche a righi o quadretti o pagine bianche. Le pagine puntinate vi aiutano a tirare dritto le linee.
Un formato classico tipo diaro/agenda è un A5. Il numero di fogli e a scelta. Ovviamente più fogli ha e più puoi scrivere e riempirlo di dettagli.
Pennarelli e penne sfuma colore Chameleon
Pennarelli Chameleon si miscelano tra loro grazie ad una camera di miscelazione. Con questa tecnica, ottieni favolose sfumature ai tuoi disegni e arricchisci in modo unico il tuo bullet journal.
Lo stesso vale per i fineliner Chameleon, inverti i tappi e si miscelano i colori tra loro
Usa pennarelli BrushPen duo pen
Doppia punta a pennello e punta Fineliner in un unico pennarello. Questo come gli altri ti permette di creare delle pagine fantastiche. Con la punta sottile, scrivi, colori i contorni…con la punta a pennello crei dei titoli magnifici con il lettering
Pigment Liner da 1.2 mm a 0.05 mm
Ci sono tanti modelli di penne a punta sottile, questi sono quelli che a mio avviso rendono meglio, almeno per la mia mano. Ho notato che sono duraturi e che la punta anche con il tempo rimane inalterata. Inoltre ci sono tante gradazioni che vanno da 0.05mm a 1.2 mm. Credimi con la 0.05 davvero è come se stessi disegnando con uno spillo
FineLiner pennarelli punta 0.4mm Emott
Un Pennarello di elevata qualità, dal design all’avanguardia. Inchiostro a base d’acqua, adatto ad un uso professionale ed artistico. L’inchiostro resiste all’acqua e alla luce. Il tratto preciso e sottile e non sbava, le linee del tuo bullet o i tratti attorno alle scritte saranno ultra precisi. Inoltre di questo modello abbiamo una disponibilità di tutte e 40 tonalità
Washi Tape
Nastri per decorare o separare le tue pagine. Esiste una varietà infinita di colori, ed esistono di diverse qualità. Quelli più apprezzati sono quelli di carta, subito si strappano, esistono anche qualità inferiori come uno scotch. Io preferisco quelli di carta anche se costano un pò in più
Altre cose utili per il tuo bullet journal
Sticker
Colla e biadesivo
Penna stilografica o pennino per China, sempre per una scrittura con grafica creativa
………. qui aggiungeremo nuove proposte….
Questo articolo sarà in continuo aggiornamento, appena arrivano novità interessanti per arricchire il bullet Journal, lo aggiungerò qui.
Seguimi per essere sempre aggiornata
Resta informata, iscriviti alle News