Il potere di un taccuino. Scrittura e creatività
Ti è mai capitato di comprare un taccuino con l’idea di usarlo per prendere appunti… e poi scoprire che serviva per tutt’altro?
Tranquilla, succede a tutti. Perché diciamocelo: un taccuino non è mai solo un taccuino.
È il posto dove scarabocchi idee geniali (o la lista della spesa, a seconda dei giorni), dove dai forma ai tuoi sogni o semplicemente dove riversi i pensieri di una giornata caotica. Ecco perché averne più di uno non è un capriccio, ma una necessità.
(Alla fine ti ho accennato una breve storia che non ha mai preso vita)
Il taccuino Risponde a bisogni pratici
- Organizzazione e produttività → Un taccuino aiuta a pianificare la giornata, gestire le attività e gli impegni
- Memoria e annotazioni → Serve per prendere appunti al volo, ricordare informazioni importanti o fissare idee.
- Studio e lavoro → Chi studia o lavora con la scrittura ha bisogno di un supporto fisico per appunti e concetti chiave.
📌 Perché un solo taccuino non basta?
Se pensavi di cavartela con uno solo, mi dispiace deluderti. Ma ogni area della tua vita merita un suo spazio speciale:
📔 Uno per i pensieri e le emozioni – Per quei momenti in cui hai bisogno di scrivere tutto ciò che ti passa per la testa, senza filtri. Sfogati, è terapeutico!
📒 Uno per l’organizzazione – Per appuntamenti, scadenze, liste di cose da fare… insomma,
📓 Uno per la creatività – Dove disegni, fai lettering o incolli biglietti di concerti e foglie d’autunno perché sì, è bello così.
📘 Uno per i sogni e i progetti – Perché scrivere nero su bianco un obiettivo lo rende reale (e magari prima o poi lo realizzi davvero!).
📝 Un taccuino non è solo carta e inchiostro
Se pensi che comprare un taccuino significhi solo avere un quaderno con delle pagine, fermati subito! Ti stai perdendo il bello. Perché dietro ogni taccuino c’è molto di più:
✔ È un’estensione della tua personalità – La copertina che scegli, il tipo di carta, il colore dell’inchiostro… tutto racconta qualcosa di te.
✔ È un rituale di benessere – Scrivere a mano calma la mente, mette ordine nei pensieri e ti permette di staccarti dagli schermi.
✔ Ti connette con una community – Sì, c’è un intero mondo di persone che amano il journaling, la scrittura creativa e l’organizzazione cartacea. Potresti farne parte anche tu!
✔ Cattura ricordi e pensieri preziosi – Quante volte hai ritrovato vecchi appunti e ti sei emozionata? Ecco, ora immagina di poterlo fare per sempre.
🌙 Il momento perfetto: la tua routine serale con il taccuino
La giornata è finita, finalmente sei a casa. Ti togli le scarpe, ti sistemi nell’angolo più accogliente del tuo spazio, quello che sa di casa, di relax. Prendi la tua tazza di tè fumante, la stessa di sempre, quella che ti fa sentire bene solo a guardarla. Accendi una candela profumata, scegli la tua penna preferita – quella che scivola sulla carta nel modo giusto – e apri il tuo taccuino.
Fuori è buio, ma dentro il tuo piccolo mondo di carta tutto è luminoso. Scrivere o disegnare, diventa il tuo modo per chiudere la giornata, per lasciare andare le tensioni e raccogliere i pensieri migliori. E in quel momento, tra le pagine del tuo taccuino, trovi un senso di pace. Questo è il potere della scrittura. Questo è il tuo rituale.
✏️ Puoi disegnare, colorare, creare una pagina di scarabocchi che raccontano la tua giornata senza bisogno di parole. A volte basta un colore, una forma, una linea tracciata con leggerezza per esprimere ciò che senti. Anche riempire una pagina di piccoli motivi o decorare i margini con colori rilassanti può essere un gesto bellissimo e gratificante. L’importante è lasciar fluire la creatività, senza pressioni.
Uso e benessere di un taccuino per scrivere o disegnare:
🧠 Scrivere per Capirsi Meglio
Il taccuino è uno specchio dell’anima. Scrivere aiuta a dare forma a pensieri confusi, a esplorare parti di sé che non emergerebbero altrimenti. La scrittura è un modo per conoscersi meglio e, in un certo senso, per raccontarsi la propria storia in modo più chiaro.
🎨 Libertà Creativa Senza Confini
Mentre la tecnologia ci impone limiti con schermi e formati digitali, un taccuino offre una libertà assoluta: puoi scrivere, scarabocchiare, incollare, colorare, senza vincoli. È un laboratorio privato di idee e sperimentazione.
❤️ Un Rito d’Amore per Sé Stessi
Usare un taccuino è un atto di cura personale. È ritagliare un momento per sé in cui il mondo esterno si mette in pausa e l’attenzione si sposta verso l’interno. La scelta della penna, del colore dell’inchiostro, il suono delle pagine… tutto diventa parte di un rituale che calma e dà benessere.
🔮 Dare Forma ai Sogni
C’è qualcosa di magico nella scrittura a mano: ogni parola fissata su carta sembra prendere forma nel mondo reale. Chi scrive obiettivi, desideri e piani in un taccuino ha molte più probabilità di realizzarli rispetto a chi li lascia solo nella mente.
🎨 PASSIONI E ASPIRAZIONI – tutti i tuoi taccuini
- Scrittura creativa → Chi ama scrivere racconti, poesie o semplici riflessioni cerca un supporto che ispiri.
- Bullet journaling → Per chi adora organizzarsi in modo creativo con disegni, colori e schemi personalizzati.
- Diario emozionale → Scrivere aiuta a esprimere sé stessi, tenere traccia di emozioni e crescita personale.
- Calligrafia e lettering → Alcune persone amano scrivere con una bella grafia e vedere il taccuino come una tela.
- Collezione e estetica → C’è chi acquista taccuini perché li trova belli, perché vuole un prodotto di qualità o perché ama la sensazione della carta sotto le dita.
Vuoi un pratico esempio di come mi diverto io?
Ti scrivo un breve riassunto della favola di Lily che non ha mai preso vita, per ora è rimasta chiusa tra le pagine, magari dopo questo post, la amplio per dar più spazio a lily.
Per me scrivere queste favole mi fa immergere nel mondo magico e foreste incantate. Ogni pagina diventa una porta su un piccolo mondo immaginario e pieno di speranza, dove la magia prende forma attraverso parole e disegni.
📖 Un piccolo assaggio? Ecco la favola di Lily, la Paffetta Elfetta
Lily era un Paffetto speciale. Aveva occhi grandi pieni di stelle e un cuore che batteva forte ogni volta che vedeva un foglio bianco. Ogni sera, mentre il mondo si addormentava, Lily prendeva il suo minuscolo taccuino e scriveva parole luminose che solo lei poteva vedere.
Ma una notte, mentre scriveva il suo sogno più bello, il vento dispettoso soffiò forte e le pagine del taccuino presero il volo, spargendosi per tutta la foresta incantata. Lily non si perse d’animo: con il suo piccolo zainetto e un filo di speranza, partì all’avventura per ritrovare le sue parole.
Camminando tra alberi dalle foglie d’oro e ruscelli che cantavano melodie dolci, incontrò altri Paffetti che la aiutarono nella ricerca. Ognuno trovò una pagina e, leggendo i suoi sogni, si sentì ispirato a scriverne di nuovi. Alla fine, Lily capì che le parole non si perdono mai davvero: si trasformano, viaggiano e trovano sempre un cuore pronto ad accoglierle.
E così, nel suo taccuino, Lily non scrisse solo sogni… ma anche un piccolo incantesimo: le parole hanno il potere di far nascere la magia, basta crederci.
Il taccuino per creare idee e progetti per il mio negozio e per te
Un taccuino, per me, è molto più di un semplice quaderno: è un compagno di viaggio per tutte le idee che mi frullano nella testa. Ogni nuovo progetto nasce su carta, prima come un piccolo seme e poi, pagina dopo pagina, prende forma e diventa qualcosa di concreto.
Quando mi viene in mente un’idea per un nuovo prodotto o per un’iniziativa speciale, la prima cosa che faccio è aprire un taccuino dedicato alla progettazione. Qui butto giù pensieri sparsi, schizzi, concetti chiave, parole che evocano le emozioni che voglio trasmettere. È un processo creativo spontaneo, fatto di scrittura libera, disegni abbozzati e liste di cose da considerare.
Poi arriva la fase dell’organizzazione: inizio a strutturare meglio l’idea, creando schemi, elenchi e piccoli piani d’azione. Ad esempio, se voglio sviluppare una nuova collezione di cartoleria, scrivo quali materiali vorrei usare, quale messaggio vorrei comunicare e quali elementi visivi potrebbero renderla unica. Ogni dettaglio trova spazio tra le pagine, come in una sorta di mappa che mi guida passo dopo passo.
Alcune idee restano lì, custodite nel taccuino, in attesa del momento giusto per prendere vita. Altre, invece, si trasformano velocemente in progetti reali, pronti per essere condivisi con voi. E quando finalmente un prodotto nato tra queste pagine diventa realtà, sfogliare il mio taccuino e vedere il percorso fatto è una delle soddisfazioni più grandi!
📚 Trova il taccuino perfetto per te
Non esiste il taccuino perfetto… ne esistono tanti, ognuno con un ruolo speciale nella tua vita! Scopri tutti i taccuini che ho scelto per me e per te.
👉 Dai un’occhiata alla collezione qui!
Ti aspetto nel meraviglioso mondo della scrittura su carta! 😊
Scegli su cosa vuoi essere informata, Snail Mail a tutte le News Letter
Bellissimo articolo! È davvero così! Non sai di avere bisogno di 6-7 taccuini finché non ti rendi conto di averne la necessità! ❤️ Provare per credere!
Le parole hanno il potere di far nascere la magia, basta crederci!!
Verissimo💕💕
Confermo tutto ciò che hai scritto. Anche io avevo l’idea che un solo taccuino potesse bastare ma poi più lo usavo più si creavano nuove esigenze. In effetti sono all’inizio di questo percorso e sto ancora sperimentando. Sperimento tipi di carta, penne, come organizzare la mia creatività. E tutto questo mi piace un mondo. Penso che dedicare del tempo al taccuino ( o al diario o ad un quaderno) equivalga a dedicarsi del tempo. E dedicarsi del tempo vuol dire darsi valore, amarsi!
Bella la storia di Lily, le parole non si perdono ma si trasformano. Sono semi che evolvono e diventano la concretizzazione di sogni. Che bello!!
Teresa hai davvero ragione. La scrittura e tutto quello che le ruota attorno ha un potere strepitoso. L’avevo dimenticato, ma da quando ho incontrato te, i tuoi paffetti e la grande famiglia delle cartolibrine ho ricominciato a scrivere come se non avessi mai smesso. Grazie
Bellissimo articolo!Hai ragione Teresa .Le parole hanno un potere magico che ti può aiutare, ispirare,,..Da quando ho ricominciato a scrivere mai più senza un taccuino!