Leggenda di Sant Jordi

Le mie rose per Sant Jordi

Una leggenda antica. Una sorpresa moderna. Un gesto che profuma di cura.

Il 23 aprile, la Catalogna si riempie di storie, colori e profumi.
È la Diada de Sant Jordi, una delle feste più amate e romantiche: la giornata in cui si celebra l’amore con una rosa, e la cultura con un libro.

Una festa semplice, ma profondissima.
Una tradizione che racconta di coraggio, bellezza e parole che sanno lasciare il segno.


📜 Una leggenda che non smette di fiorire

Si racconta che San Giorgio, cavaliere coraggioso, salvò una principessa da un drago.
Dal sangue della creatura nacque un cespuglio di rose rosse.
Una di quelle rose, il cavaliere la donò alla fanciulla.
Un gesto di forza e gentilezza che ancora oggi viene ricordato ogni 23 aprile con il dono di una rosa.

La tradizione delle rose è antichissima e profondamente radicata nella cultura catalana.
Nel 1456, San Jordi fu proclamato patrono del Principato di Catalogna, e da allora si iniziò a commemorarlo anche con questo gesto floreale.


📚 Quando la rosa incontra il libro

La tradizione del libro è più recente: nasce nel 1926, e viene spostata al 23 aprile nel 1931 per onorare la morte di Cervantes e Shakespeare.
In poco tempo, la giornata si trasforma in una vera e propria festa della cultura, oggi riconosciuta dall’UNESCO come Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

In Catalogna — e soprattutto a Barcellona — il 23 aprile è un giorno speciale: le strade si riempiono di bancarelle, libri, lettori e rose rosse.
Ma è anche un giorno di gesti gentili, scambi autentici e storie che diventano doni.


✨ La mia versione della leggenda

Quest’anno ho voluto reinterpretare questa tradizione con delicatezza e sorpresa.
Ho scelto quattro romanzi speciali, ognuno con un’anima diversa: alcuni parlano di rimpianti, altri di rinascita, altri ancora di ricordi e legami invisibili.

Ma c’è un dettaglio:
non ti dirò il titolo.


📦 L’esperienza che ho creato per te

Ogni libro è impacchettato.
Sul fronte non troverai il nome dell’autore né la classica descrizione.
Solo un bigliettino ispirazionale, con poche parole scelte con amore.

Un piccolo frammento, una sensazione.
Quel biglietto sarà la tua rosa.
Sarai tu a scegliere quella che ti somiglia di più.

E poi, solo dopo aver aperto il pacchetto, scoprirai quale storia ti aveva già scelto.

All’interno troverai:

  • 🌹 Un segnalibro a forma di rosa
  • 📖 Un tracker per accompagnare il tuo viaggio da lettrice

🕊️ Un gesto che lascia il segno

Ho immaginato questo progetto come un piccolo incantesimo.
Un modo diverso di avvicinarsi a un libro.
Non solo per leggerlo, ma per viverlo già prima ancora di aprirlo.

Perché, come insegna la leggenda…

“Non tutte le battaglie si combattono con la spada. Alcune si vincono con una rosa.”

🌹 Le mie rose per Sant Jordi ti aspettano. Solo il 23 aprile.
Lasciati scegliere. Ti sorprenderà..

Alcune Fonti:

Wikipedia – Diada de Sant Jordi
https://it.wikipedia.org/wiki/Diada_de_Sant_Jordi
(Consultato ad aprile 2025)

UNESCO – World Book and Copyright Day

Generalitat de Catalunya – Cultura i Festes

Institució de les Lletres Catalanes

Scegli su cosa vuoi essere informata, Snail Mail  a tutte le News Letter

Carrello
×